Site icon Il Giornale del Ticino

Caccia ai cinghiali, ultime ore poi un mese di tiro (quasi) libero

Normalizzazione della presenza degli ungulati, esigenza di difesa delle colture, contrasto ai rischi di una potenziale epidemia di peste suina africana: tre i cardini dell’attività di caccia ai cinghiali nel periodo che si apre domani, venerdì 2 giugno, sul territorio di cinque Distretti del Canton Ticino e con ovvie limitazioni. I termini: periodo previsto, sino a mercoledì 28 giugno, limitatamente ai giorni di mercoledì, venerdì, sabato e domenica, fasce dalle ore 4.40 alle ore 8.00 e dalle ore 19.00 alle ore 22.30; facoltà di azione solo sui prati, vietata la caccia in aree boschive ed in movimento. Aree: Distretto di Lugano, al di sotto di quota 1’200 metri; Distretto di Mendrisio, al di sotto di quota 1’200 metri; Distretto di Locarno, al di sotto di quota 1’400 metri; Distretto di Riviera, al di sotto di quota 1’800 metri: Distretto di Bellinzona, al di sotto di quota 1’800 metri; chiusa la caccia nei Distretti nonì menzionati. Replica prevista anche nel mese successivo, da sabato 1.o luglio a lunedì 31 luglio, stesse zone, con estensione all’intera settimana (lunedì-domenica) e dalle ore 20.00 alle ore 6.00, ma soltanto dalle postazioni fisse sopraelevate, in bosco, ed assegnate ai singoli cacciatori.

Exit mobile version