(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 20.45) In vigorosa rianimazione anche oggi, per conferma dunque della tendenza mostrata nelle due sedute precedenti e tra l’altro con recupero di un piccolo sbandamento a metà pomeriggio, il listino primario della Borsa svizzera pur in giornata nella quale il barometro congiunturale Kof del “Poli” profila tempi non cupi non da lupi ma sul bordo del dirupo ed alcune trimestrali si annunciano tenuemente al di sotto dell’auspicato. Nei numeri, “Swiss market index” al saldo del quadrimestre sui 12’116.98 punti (più 0.42 per cento) tra massimo di seduta a 12’158.74 punti (ore 9.15) e minimo a quota 12’018.00 punti (ore 15.56); con la sola eccezione vistosa di “Logitech international Sa” (meno 3.72 per cento), andamento positivo generalizzato e podio condiviso da “Givaudan Sa” (più 1.66), “Abb limited” (più 1.53) e “Geberit Ag” (più 1.42). Vari gli spunti di interesse nell’allargato, da “DocMorris Ag” (più 7.21 su valutazioni anche in traccia positiva) a “Schindler holding Ag” (più 9.22). Così sulle altre piazze: Dax-40 a Francoforte, più 0.31 per cento; Ftse-Mib a Milano, meno 1.24; Ftse-100 a Londra, più 0.37; Cac-40 a Parigi, più 0.50; Ibex-35 a Madrid, meno 0.59. New York dapprima in grosse ambasce (d’impatto la notizia sul calo del Prodotto interno lordo negli Usa) e poi a parziale compensazione delle perdite: “Dow Jones”, meno 0.35 per cento; S&P-500, meno 0.87; Nasdaq, meno 0.95. Cambi: 93.40 centesimi di franco per un euro, 82.33 centesimi di franco per un dollaro Usa; attorno ai 77’491 franchi il controvalore teorico del bitcoin.
“Swiss market index”, fine quadrimestre con buone note sul libretto
