Site icon Il Giornale del Ticino

Borsa svizzera al pari, qualche sussulto nell’allargato. Wall Street, bel rimbalzo

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 23.31) Seduta anodina, oggi, alla Borsa di Zurigo tra sovrabbondanza di notizie marginali, liquidazione di partite e – non si dimentichi il lato positivo – distacco e pagamento di dividendi. Lo “Swiss market index”, dopo ondeggiamenti da piedi sulla mattonella, è andato al saldo in perfetta parità a 12’378.68 punti, con segni di recupero da parte dei farmaceutici (“Roche holding Ag”, più 0.39 per cento) e difficoltà ancora tra i bancari (“Ubs group Ag”, meno 1.04); sul fondo, ed unico aberrante rispetto agli altri componenti il listino primario, “Alcon incorporated” (meno 2.82). Nell’allargato, interrotta l’emorragia sul valore “Blackstone resources Ag”, giunto a perdere un altro sette per cento circa dopo il “meno 18” accusato al saldo di ieri sulle notizie di turbativa del mercato per aggiotaggio, vale a dire un’azione – tentata o portata a compimento, anche per tramite di terzi – tale da influenzare in modo significativo il corso azionario, e poi risalito quasi ai livelli della chiusura precedente; da solo distacco del dividendo il “meno 3.16” per cento del valore “Mobilezone holding Ag”. Così sulle altre piazze europee: Dax a Francoforte, meno 0.34; Ftse-Mib a Milano, più 0.22; Ftse-100 a Londra, più 0.05; Cac-40 a Parigi, più 0.07; Ibex-35 a Madrid, più 0.46. In poderosa riemersione gli indici a New York, con incrementi fra l’1.01 ed il 2.03 per cento. Cambi: 101.76 centesimi di franco per un euro, 93.40 centesimi di franco per un dollaro Usa; bitcoin al controvalore teorico di 38’432.19 franchi per unità.

Exit mobile version