Site icon Il Giornale del Ticino

Ascona, sistema museale gratis nel “ponte” del Corpus Domini

Oltre che un invito alla conoscenza di ambienti che di per sé costituiscono patrimonio culturale, sarà anche un modo per celebrare l’uscita dalla fase “acuta” della pandemia e per dare il segno della volontà di ritorno alla piena fruizione del tempo e dei luoghi. Da giovedì 11 a domenica 14 giugno, dunque per l’intero “ponte” del Corpus Domini, apertura gratuita in entrambe le sedi museali di Ascona, vale a dire “Museo comunale d’arte moderna” e “Museo castello san Materno”; nella prima struttura sono in corso le esposizioni “Maestri del silenzio” e “Marianne Werefkin: un grido d’allarme contro il progresso”, nella seconda vengono proposte le mostre “La collezione in fiore” e la “Permanente” costituita a opere della “Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten”. Valgono le ormai note raccomandazioni di carattere igienico-sanitario e di distanziamento fisico tra le persone. Aperture: in entrambe le strutture, venerdì e sabato, ore 10.00-12.00 e 14.00-17.00; giovedì e domenica, invece, ore 10.30-12.30 al “Museo comunale d’arte moderna” ed ore 14.00-16.00 al “Museo castello san Materno”.

Exit mobile version