Tra le altre cose, quei tre soggetti segnarono un decennio nell'indagine architettonica sulla Bellinzona che mezzo secolo fa era alle prese con una radicale trasformazione. E proprio a “Storie, utopie, progetti per Bellinzona” è dedicata la mostra divulgativa di prossima inaugurazione alla “Sala arsenale” del Castelgrande in Bellinzona, progetto ideato e sviluppato in seno alla “Fondazione archivi architetti ticinesi” per proporre l'analisi sulla protezione del centro storico della capitale così come essa fu condotta da Livio Vacchini (in immagine), Tita Carloni e Luigi Snozzi tra il 1962 ed il 1970. In sintesi: mercoledì 19 settembre il lancio con numerosi ospiti; apertura dal giorno successivo a domenica 20 gennaio 2019; Angela Riverso Ortelli curatrice, Raffaella Macaluso co-curatrice; stretta collaborazione in àmbito Supsi.